Guida ai reggiseni

CURA DEI REGGISENI

Per ottenere il massimo dal reggiseno il più a lungo possibile, è necessario lavarlo e conservarlo correttamente.
Ti diamo consigli su come lavare, asciugare e conservare il tuo reggiseno.


FASE 1: LAVARE I REGGISENI

Indipendentemente dal materiale, è preferibile lavare i reggiseni a mano o con un ciclo delicato a bassa temperatura in un sacchetto di lavaggio e con un detergente delicato. Segui le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta. Se lavi i reggiseni in lavatrice, raccomandiamo di chiudere i ganci sul retro.


FASE 2: ASCIUGATURA DEI REGGISENI

Lascia asciugare i reggiseni e la lingerie fine all'aria. Puoi stenderli piatti su un asciugamano, appenderli su una gruccia o appoggiarli con cura su un filo da bucato.


FASE 3: CONSERVARE I REGGISENI

Per evitare il disordine, riponI i reggiseni nel cassetto della lingerie con i ganci chiusi, preferibilmente uno dietro l'altro o uno sopra l'altro. In questo modo le coppe e le spalline mantengono la loro forma. Suggerimento: aggiungi un fazzoletto di carta spruzzato con il tuo profumo preferito, per garantire un'aroma gradevole per tutto il giorno.

Consigli per la cura del reggiseno

Lavare in lavatrice o a mano?

Se i reggiseni vengono lavati in lavatrice insieme ad altri tessuti con il normale ciclo di lavaggio, possono essere schiacciati o danneggiati. È necessario prestare particolare attenzione ai reggiseni con ferretto, in quanto i forti movimenti possono far staccare i ferretti e bloccare la macchina o danneggiare altri prodotti. È preferibile lavare i reggiseni con ferretto a mano in una bacinella o nel lavandino.

Il detergente giusto

Consigliamo i detersivi liquidi specialmente per la lingerie. Sono delicati per i tessuti delicati e sono molto efficaci. Se non ne hai a portata di mano, puoi anche usare lo shampoo per bambini, disponibile in tutte le farmacie. Non utilizzare in nessun caso detersivi per lana o ammorbidenti, perché sciolgono le fibre elastiche. È importante non usare troppo detersivo e risciacquarlo bene finché non ci sono più residui nel tessuto.

In caso di macchie ostinate o di aree molto sporche, è possibile applicare una goccia di detergente liquido sulla punta delle dita e massaggiare leggermente l'area interessata. Non strofinare o sfregare.

La temperatura consigliata

Seguire l'etichetta di manutenzione, di solito da 30 a 40 gradi. Soprattutto per il lavaggio a mano, assicurati di non usare acqua troppo calda. 30 gradi è una temperatura inferiore a quella corporea, cioè più fredda di quanto si possa pensare.

Asciugatura corretta

L'asciugatura all'aria è la migliore. Le coppe devono essere modellate quando sono bagnate, quindi asciugate su un asciugamano, sullo stendino o appese a una gruccia. I reggiseni non vanno messi nell'asciugatrice perché si rovinerebbero.

Quando si preparano le valigie o nel cassetto della biancheria intima

È meglio chiudere i ganci in modo che non si impiglino da nessuna parte. Le coppe non devono essere rivoltate, ma più reggiseni devono essere messi uno dentro l'altro come cucchiai in un cassetto e le coppe devono essere imbottite con altri indumenti (ad esempio, calzini). Tenere lontano da oggetti solidi e taglienti, come fibbie di cinture o tacchi di scarpe.

La temperatura consigliata

Seguire l'etichetta di manutenzione, di solito da 30 a 40 gradi. Soprattutto per il lavaggio a mano, assicurati di non usare acqua troppo calda. 30 gradi è una temperatura inferiore a quella corporea, cioè più fredda di quanto si possa pensare.

Asciugatura corretta

L'asciugatura all'aria è la migliore. Le coppe devono essere modellate quando sono bagnate, quindi asciugate su un asciugamano, sullo stendino o appese a una gruccia. I reggiseni non vanno messi nell'asciugatrice perché si rovinerebbero.

In valigia o nel cassetto dell'intimo

È meglio chiudere i ganci in modo che non si impiglino da nessuna parte. Le coppe non devono essere rivoltate, ma più reggiseni devono essere messi uno dentro l'altro come cucchiai in un cassetto e le coppe devono essere imbottite con altri indumenti (ad esempio, calzini). Tenere lontano da oggetti solidi e taglienti, come fibbie di cinture o tacchi di scarpe.

TUTTO CIÒ CHE C'È DA SAPERE SUI REGGISENI

Le dimensioni adeguate sono fondamentali per una vestibilità ottimale e confortevole.

VESTIBILITÀ

Offriamo un'ampia varietà di stili e materiali.

MODELLI

Le collezioni più amate e popolari di reggiseni HANRO.

COLLEZIONI

Dal brainstorming, alla progettazione e alla produzione fino al reggiseno finito.

SVILUPPO